Orto in cassone
Si procede alla realizzazione del primo orto in cassone di legno, tra gli orti a terra è stato posizionato il prototipo di orto in cassone, Gennaro ha iniziato la costruzione, portando anche un terreno (controllato), coadiuvato da Peppe e Alfonso, durante questa domenica mattina del 15 Ottobre 2017.
Il primo vantaggio è il drenaggio dell’acqua, l’orto alto risulta facile da organizzare, se ci sono bambini o persone poco esperte non calpesteranno piantine inavvertitamente.
La terra resta più soffice, in particolare nei cumuli, questa caratteristica è preziosa in particolare per le colture che sviluppano l’ortaggio sotto il livello del suolo, come l’aglio, le cipolle, le carote, i rapanelli e i finocchi.
Si diminuisce la fatica nel lavoro, dovendo piegare meno la schiena. Anche per questo motivo si consiglia la realizzazione dei cassoni negli orti sociali rivolti a persone diversamente abili, così da facilitare l’accesso a chi ha problemi gravi di mobilità e non potrebbe chinarsi nel lavorare.